Descrizione
Miele Biologico di Montagna di Sardegna
E’ un miele prodotto grazie alle varie fioriture montane delle aree del montiferru e del goceano.
Il profilo aromatico varia a seconda delle stagioni. Delicato grazie all’asfodelo o più forte e intenso se a prevalere è la quercia, il carrubo o il castagno. È il miele che sublima la generosità millenaria della montagna.
Scheda Tecnica
Aspetto
Il miele di montagna cristallizza entro 2 o 3 mesi dopo il raccolto, con cristalli fini e compatti.
Gusto e aroma
Nel miele di montagna noi riconosciamo la generosità perché Il suo aroma è molto intenso, il profumo aromatico si avverte nettamente. Delicato ma intenso e caratteristico. Con la sua fragranza persistente e il retrogusto leggermente acre è il miele che conserva la generosità millenaria della montagna. .
Abbinamenti
Provalo con il Fiore Sardo maturo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.