Descrizione
la Sapa di miele di sardegna conosciuta come Abbaemele, o Saba di mele oppure più comunemente “sapa di miele”, è un condimento la cui origine è antica ed è ormai un prodotto tipico della Sardegna.
come utilizzarla ?
In principio la sapa rappresentava un alimento energetico per le fatiche della campagna, condiva dando struttura e sapore agli alimenti tipici della cucina rustica, zuppe di ceci e castagne, fagioli lessati e verdure cotte.
In Sardegna la sapa di miele vuol dire soprattutto “su pani de Saba” il classico pane degli sposi, condito con o senza frutta secca.
Squisita sui i formaggi freschi, sulla polenta grigliata, o per accompagnare dolci e gelati.
Una delle più classiche e tradizionali ricette è di presentarla con della ricotta fresca, come dessert di fine pasto. Desiderate stupire?
Trasformate una semplice insalata mista in qualcosa di più aggiungendo all’olio, sale e aceto 2 cucchiaini di sapa di miele.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.