Informazioni aggiuntive
Peso | 0.1 kg |
---|
€2.50
Su Boboi, Sono le nostre caramelle morbide al miele potete sceglierle in tanti gusti diversi, Miele, Miele e Propoli, Miele e Menta, Frutti Misti e Mirto di Sardegna.
Provatale sono buonissime! Ogni nostro prodotto nasce dalla scelta delle migliori materie prime, vogliamo soprattutto che i nostri clienti siano sempre soddisfatti di quello che facciamo e per questo abbiamo utilizzato una quantità di miele superiore in tutte le nostre caramelle morbide, esse contengono succhi di frutta, miele dei nostri alveari e aromi naturali, sono tutte prodotte a mano per questo hanno forme diverse non omogenee e ovviamente non usiamo nessun colorante artificiale.
Peso | 0.1 kg |
---|
Essere innovativi per Terrantiga è una delle nostre principali attitudini e quindi abbiamo pensato che si poteva e si doveva riuscire a creare una forte sinergia tra il miele e uno dei prodotti dolciari che più lo utilizza ma spesso senza valorizzarlo e senza stare troppo attenti alla qualità degli ingredienti.
I turruneddu Terrantiga sono speciali perché nascono dal migliore abbinamento Miele di alta qualità e frutta secca di prima scelta, gli abbinamenti sono pensati e ragionati per valorizzare il più possibile le materie prime e dare una sensazione unica, un godimento gustativo mai provato prima nel campo del torrone di miele.
non si transige solo miele puro, nocciole, e albume d’uovo naturali e ovviamente la classica ostia che li racchiude.
ogni torroncino è separato nella sua confezione, si può consumare in tutte le occasioni ma sopratutto ricordatevi di conservalo al fresco o meglio in frigo
il torrone di puro miele si esalta quando la temperatura di servizio oscilla dagli 8 ai 14° provatelo non ve ne pentirete.
Tonara, Barbagia, nel cuore della Sardegna: 1000 metri d’altezza, grandi boschi, aria salubre, tante sorgenti fresche e purissime.
Le radici della tradizione del torrone Sardo sono qui, affondano nel solido terreno della tradizione barbaricina.
La Barbagia è una terra ricca di fioriture e gli apicoltori spostano con il nomadismo per produrre miele di svariate fioriture, Castagno, Asfodelo, Cardo, Macchia mediterranea ma qui, la produzione del torrone ha trovato la sua massima espressione, qui è nata la tradizione che si tramanda da secoli in Tonara si riconosce la patria del torrone sardo più rinomato.
Fino agli anni sessanta gli artigiani (turronargios) lavoravano in casa piccole quantità di prodotto, secondo le tecniche tradizionali.
Loro stessi vendevano il torrone in tutta l’isola, in occasione delle feste.
È in questo contesto che Salvatore Pruneddu fonda, nel 1963, il suo torronificio.
I soci di Terrantiga spostano gli alveari in tutta l Sardegna e anche nel cuore della Barbagia, quindi spesso molti dei nostri clienti erano torronai, pochi però chiedevano le specifiche del miele e spesso si basavano sul semplice millefiori, qui è nata l’idea. produrre un torrone d’autore con la sinergia delle esperienze di due aziende dalla grande tradizione.
il torrone Terrantiga è prodotto quindi secondo l’antica ricetta barbaricina seguendo la tradizione di Tonara in un ambiente unico dove finalmente il miele viene valorizzato ai massimi livelli per un esperienza unica.
Su Boboi, Sono le nostre caramelle al miele potete sceglierle in tanti gusti diversi, Miele, Miele e Propoli, Miele e Propoli Balsamiche, Miele e Menta, Latte e Miele.
Provatale sono buonissime! Ogni nostro prodotto nasce dalla scelta delle migliori materie prime, vogliamo soprattutto che i nostri clienti siano sempre soddisfatti di quello che facciamo e per questo abbiamo utilizzato una quantità di miele superiore a qualsiasi altra caramella ripiena con un quantitativo che varia dal 15 al 18% , prodotta su stampi artigianali con metodi tradizionali, usiamo solo oli essenziali naturali di limone, eucalipto o menta, oppure estratti secchi di propoli e liquirizia, non usiamo nessun colorante artificiale.
Essere innovativi per Terrantiga è una delle nostre principali attitudini e quindi abbiamo pensato che si poteva e si doveva riuscire a creare una forte sinergia tra il miele e uno dei prodotti dolciari che più lo utilizza ma spesso senza valorizzarlo e senza stare troppo attenti alla qualità degli ingredienti.
I turruneddu Terrantiga sono speciali perché nascono dal migliore abbinamento Miele di alta qualità e frutta secca di prima scelta, gli abbinamenti sono pensati e ragionati per valorizzare il più possibile le materie prime e dare una sensazione unica, un godimento gustativo mai provato prima nel campo del torrone di miele.
non si transige solo miele puro, nocciole, e albume d’uovo naturali e ovviamente la classica ostia che li racchiude.
ogni torroncino è separato nella sua confezione, si può consumare in tutte le occasioni ma sopratutto ricordatevi di conservalo al fresco o meglio in frigo
il torrone di puro miele si esalta quando la temperatura di servizio oscilla dagli 8 ai 14° provatelo non ve ne pentirete.
Tonara, Barbagia, nel cuore della Sardegna: 1000 metri d’altezza, grandi boschi, aria salubre, tante sorgenti fresche e purissime.
Le radici della tradizione del torrone Sardo sono qui, affondano nel solido terreno della tradizione barbaricina.
La Barbagia è una terra ricca di fioriture e gli apicoltori spostano con il nomadismo per produrre miele di svariate fioriture, Castagno, Asfodelo, Cardo, Macchia mediterranea ma qui, la produzione del torrone ha trovato la sua massima espressione, qui è nata la tradizione che si tramanda da secoli in Tonara si riconosce la patria del torrone sardo più rinomato.
Fino agli anni sessanta gli artigiani (turronargios) lavoravano in casa piccole quantità di prodotto, secondo le tecniche tradizionali.
Loro stessi vendevano il torrone in tutta l’isola, in occasione delle feste.
È in questo contesto che Salvatore Pruneddu fonda, nel 1963, il suo torronificio.
I soci di Terrantiga spostano gli alveari in tutta l Sardegna e anche nel cuore della Barbagia, quindi spesso molti dei nostri clienti erano torronai, pochi però chiedevano le specifiche del miele e spesso si basavano sul semplice millefiori, qui è nata l’idea. produrre un torrone d’autore con la sinergia delle esperienze di due aziende dalla grande tradizione.
il torrone Terrantiga è prodotto quindi secondo l’antica ricetta barbaricina seguendo la tradizione di Tonara in un ambiente unico dove finalmente il miele viene valorizzato ai massimi livelli per un esperienza unica.
Su Boboi, Sono le nostre caramelle al miele potete sceglierle in tanti gusti diversi, Miele, Miele e Propoli, Miele e Propoli Balsamiche, Miele e Menta, Latte e Miele.
Provatale sono buonissime! Ogni nostro prodotto nasce dalla scelta delle migliori materie prime, vogliamo soprattutto che i nostri clienti siano sempre soddisfatti di quello che facciamo e per questo abbiamo utilizzato una quantità di miele superiore a qualsiasi altra caramella ripiena con un quantitativo che varia dal 15 al 18% , prodotta su stampi artigianali con metodi tradizionali, usiamo solo oli essenziali naturali di limone, eucalipto o menta, oppure estratti secchi di propoli e liquirizia, non usiamo nessun colorante artificiale.
Su Boboi, Sono le nostre caramelle morbide al miele potete sceglierle in tanti gusti diversi, Miele, Miele e Propoli, Miele e Menta, Frutti Misti e Mirto di Sardegna.
Provatale sono buonissime! Ogni nostro prodotto nasce dalla scelta delle migliori materie prime, vogliamo soprattutto che i nostri clienti siano sempre soddisfatti di quello che facciamo e per questo abbiamo utilizzato una quantità di miele superiore in tutte le nostre caramelle morbide, esse contengono succhi di frutta, miele dei nostri alveari e aromi naturali, sono tutte prodotte a mano per questo hanno forme diverse non omogenee e ovviamente non usiamo nessun colorante artificiale.
Su Boboi, Sono le nostre caramelle morbide al miele potete sceglierle in tanti gusti diversi, Miele, Miele e Propoli, Miele e Menta, Frutti Misti e Mirto di Sardegna.
Provatale sono buonissime! Ogni nostro prodotto nasce dalla scelta delle migliori materie prime, vogliamo soprattutto che i nostri clienti siano sempre soddisfatti di quello che facciamo e per questo abbiamo utilizzato una quantità di miele superiore in tutte le nostre caramelle morbide, esse contengono succhi di frutta, miele dei nostri alveari e aromi naturali, sono tutte prodotte a mano per questo hanno forme diverse non omogenee e ovviamente non usiamo nessun colorante artificiale.
Su Boboi, Sono le nostre caramelle morbide al miele potete sceglierle in tanti gusti diversi, Miele, Miele e Propoli, Miele e Menta, Frutti Misti e Mirto di Sardegna.
Provatale sono buonissime! Ogni nostro prodotto nasce dalla scelta delle migliori materie prime, vogliamo soprattutto che i nostri clienti siano sempre soddisfatti di quello che facciamo e per questo abbiamo utilizzato una quantità di miele superiore in tutte le nostre caramelle morbide, esse contengono succhi di frutta, miele dei nostri alveari e aromi naturali, sono tutte prodotte a mano per questo hanno forme diverse non omogenee e ovviamente non usiamo nessun colorante artificiale.
Su Boboi, Sono le nostre caramelle al miele potete sceglierle in tanti gusti diversi, Miele, Miele e Propoli, Miele e Propoli Balsamiche, Miele e Menta, Latte e Miele.
Provatale sono buonissime! Ogni nostro prodotto nasce dalla scelta delle migliori materie prime, vogliamo soprattutto che i nostri clienti siano sempre soddisfatti di quello che facciamo e per questo abbiamo utilizzato una quantità di miele superiore a qualsiasi altra caramella ripiena con un quantitativo che varia dal 15 al 18% , prodotta su stampi artigianali con metodi tradizionali, usiamo solo oli essenziali naturali di limone, eucalipto o menta, oppure estratti secchi di propoli e liquirizia, non usiamo nessun colorante artificiale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.