L'IMPORTANZA DELLA SENSIBILIZZAZIONE
NON SOLO UNA LEZIONE SULLE API
La nostra missione
Come le api si sostengono a vicenda nella loro colonia, noi incoraggiamo i bambini a essere solidali tra loro, a contrastare il bullismo e a promuovere un ambiente in cui ognuno possa sentirsi valorizzato e accettato.Portare le classi in gita da Terrantiga non è solo un'opportunità per apprendere sulle api, ma è un viaggio nel mondo delle relazioni umane, dell'ecosistema e dei valori fondamentali che plasmano la nostra società. Siamo impegnati a ispirare i bambini non solo come studenti, ma come cittadini consapevoli e responsabili, pronti a prendersi cura del nostro pianeta e a costruire comunità più amorevoli e rispettose.

Sei un' insegnante e vuoi portare la tua classe in gita da noi?
requisiti e informazioni primarie:
dedicato a …
Scuola Infanzia: 3 – 6 Anni
Scuola Primaria: 6 – 11 Anni
Max 40 bambini per giornata: (con possibilità di dividere le classi e mettere a disposizione diversi giorni per lo stesso istituto)
Durata: indicativa dalle 3 ore e mezza alle 4 ore di prima mattinata con possibilità di merenda / pranzo al sacco *la durata definitiva verrà accordata dopo la prenotazione
GIORNI NON DISPONIBILI: sabato e domenica
QUANDO FARE RICHIESTA?:
ANNO 2024 : Chiusura richieste di prenotazione il 15 Maggio 2024
ANNO 2025: Riapertura richieste di prenotazione a data da destinarsi
PERIODO IDEALE PER LA VISITA: dalla seconda settimana di Aprile a Maggio
COSTO: *
Come prenotare o chiedere info?
consulta il calendario a sinistra per verificare quali giorni sono disponibili, e contattaci tramite pulsanti qui sotto con le informazioni della classe come numero bambini ed età, le nostre responsabili sapranno darti tutte le info e vi guideranno nella organizzazione e prenotazione della visita scolastica
IL CALENDARIO E’ SEMPRE AGGIORNATO… *ultimo aggiornamento Lunedi 13 maggio
Cosa offriamo?
- Lezioni interattive e semplici, adattate all’età dei bambini su apicoltori, api e biodiversità
- esperienze sensoriali giochi e laboratori a tema * accordate in seguito con i docenti
- affiancamento alle lezioni con dimostrazioni pratiche (esempio osservare le api da vicino con l’arnia didattica e tanto altro)
- lezioni ricche di paragoni con la società odierna per sensibilizzare con leggerezza tematiche come rispetto del prossimo e dell’ambiente, autostima e amicizia
- esperienza con smielatore a manovella per produrre il proprio vasetto di miele
- regalo e attestato per bimbi e insegnanti accompagnatori